Finalmente in commercio una OVITRAPPOLA
semplice, economica ed efficace...
PERCHE' OVITRAPPOLA?
E' un'esca naturale per il controllo delle larve di zanzara, un rimedio economico ed efficace contro le zanzare. Si tratta di una trappola per larve di zanzara in grado di attrarre questi insetti a depositare le proprie uova di zanzara e dove saranno distrutte o rimarranno intrappolate. Le zanzare tigre depositano le proprie uova in piccole quantità di acque sporche. L'ovitrappola è un rimedio ideale contro le zanzare perchè interrompe il ciclo biologico di questi malefici insetti. Come sostengono numerosi esperti, la lotta contro le zanzare fatta con ovitrappole è realmente efficace.
COME FUNZIONA?
La nostra Ovitrappola è una trappola contro le zanzare che deve essere riempita per metà di acqua e lasciata nel terreno per non più di 5 giorni. E’ così possibile attrarre la femmina che depone le uova. Dopo 5 giorni si svuota l’acqua nel terreno (non nei tombini) e le uova di zanzara che vi sono state deposte, o le larve di zanzara che si sono formate, al contatto con il suolo e senza acqua moriranno. E' importante in seguito lavare bene il contenitore per eliminare uova o larve di zanzara rimaste attaccate al bordo.
Bisogna ricordare che la zanzara tigre percorre in media nella sua vita un massimo di 150-200 mt. E' anche per questo che l'ovitrappola in un ambiente circoscritto è il rimedio perfetto contro le zanzare. Attrattività e posizionamento sono due fattori chiave per il buon funzionamento della trappola per larve o uova di zanzara.
ATTRATTIVITA'
Ci sono alcuni accorgimenti per rendere l'acqua dell'ovitrappola più gradevole alle zanzare. Gli esperti indicano come maggior attrattiva l'acqua contenente della semplice erba.
POSIZIONAMENTO
Il posto migliore dove posizionarle è in luoghi che rimangano possibilmente in piena ombra per la gran parte della giornata, evitando assolutamente l'esposizione alla luce diretta del sole. Non troppo nascoste e lontano da zone di intenso passaggio. Le ovitrappole devono essere collocate ad una altezza massima di 1 metro, meglio se tra i 50 e i 60 cm.
Devono essere almeno parzialmente riparate da un muro o da una recinzione, purché ci siano almeno una quindicina di centimetri di spazio tra riparo e trappola. Possono essere riparate sotto tettoie, pensiline, appese al tronco di un albero, ecc. Evitare posti dove l'eccessivo scorrere dell'acqua piovana da tetti, grondaie o pensiline potrebbe sommergerle. Con questi accorgimenti il nostro rimedio naturale contro le zanzare risulterà ancora più efficace nella lotta contro le zanzare, in particolare controlo le larve o le uova di zanzara.